Consulenza aziendale e  ricerche di mercato
   Cerca nel sito: 
              Cerca nel sito


  Pubblicità  
Advertising
Werbung
Publicité
Publicidad



Mystery Shopper

I miei rivenditori sono gentili? Competenti? Rispettano la politica-prezzi? Offrono i miei prodotti prima di quelli della concorrenza? E il posizio-namento sugli scaffali? A queste e altre domande rispondiamo dal 1988.
Pagina di approfondimento
Rete intervistatori.


Out of the crowd

Out of the crowd

Tutte le ricerche di mercato ed i sondaggi sono volti a fare emergere il candidato dalla folla degli altri candidati ("out of the crowd", dicono nei paesi anglofoni).

Esistono dei passaggi che ogni candidato dovrebbe seguire per preparare al meglio le proprie elezioni. Sono parte integrante di ogni azione di sondaggio, che dovrebbe prevedere di:

  • esaminare nel dettaglio e per target il vissuto dei cittadini elettori con la precedente giunta/governo (cosa è stato fatto di importante, cosa resta da fare, cosa non è stato fatto, cosa è stato fatto "male", cioè in maniera non conforme alle aspettative, quanto, come e perché);

  • verificare cosa i cittadini/elettori si aspettano dalla prossima giunta o governo in genere e dal loro candidato in particolare;
  • analizzare sintonie/distonie del programma del candidato con le suddette aspettative;
  • verificare quanto eventuali auspicabili nuove idee possano incontrare il favore dell'elettorato;
  • analizzare nel dettaglio la conoscenza e l'immagine del candidato, la percezione della sua personalità, il tutto in assoluto e nei confronti degli altri candidati (avversari o, eventualmente, dello stesso partito/coalizione);
  • ripetere la ricerca/sondaggio per matenere il "polso della situazione", cioè di quanto la campagna elettorale stia modificando/spostando gli equilibri;
  • trovare (sempre) soluzioni migliorative.

Tutti questi interventi costituiscono l'unico modo per avere una conoscenza accurata, il più possibile scientifica, degli umori dell'elettorato, senza lasciare niente al caso o alle interpretazioni soggettive. L'obiettivo è sempre lo stesso: far emergere in modo positivo e distintivo il nostro candidato dalla folla dei concorrenti/avversari.

La differenza sostaziale è tra il fidarsi del proprio istinto o il non lasciare niente al caso, tra il navigare a vista o il seguire una rotta chiara e con tutti gli strumenti di navigazione necessari, ma anche tra il risparmiare (in denaro ma anche in certezze) o l'investire in sicurezze per il proprio futuro politico.


Link correlati: Supporto elettorale, Sondaggi elettorali, Campagne elettorali, Contatto per candidati.


Data creazione: 17/11/2012 @ 13:49
Ultima modifica: 20/11/2012 @ 10:57
Pagina letta 4238 volte


Anteprima di stampa Anteprima di stampa     Stampa pagina Stampa pagina



Consulenza
pubblicitaria
 


Supporto elettorale





Ricerche di Mercato
Consulenza Aziendale
Per ogni tipo di ricerca di mercato visitate il nostro sito dedicato

ricerchedimercato.it,

mentre per i nostri servizi di consulenza aziendale il sito è
cercom.it.


  Developed by Centromedia on GuppY Copyright© 1995-2019 by G. Grizzaffi - All rights reserved Images: Renjith Krishnan - FreeDigitalPhotos.net